Il 10 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza…


Novità per tutti gli addetti ai lavori del settore acque per consumo umano: laboratori, gestori del ciclo idrico integrato (acquedotti), amministratori di condominio, gestori di strutture sanitarie o di aziende alimentari, ristoratori, albergatori, e molti altri. Il 06/03/2023 è stato pubblicato…

Negli ultimi trent’anni le attività di ricerca e di promozione dei sistemi di gestione, da parte del Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l’Innovazione (QUINN), si è incentrato particolarmente sui temi di sostenibilità e modelli olistici per la…

Il 20 gennaio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto 25 novembre 2022, n. 208 del Ministero della Salute recante l’aggiornamento al decreto del Ministro della sanità 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati…

È stata pubblicata l'attuale versione 3 dello standard IFS HPC per prodotti per la casa e cosmetici. Gli audit IFS HPC versione 3 sono possibili dal 1° giugno 2023 e diventeranno obbligatori per tutte le aziende certificate dal 1° settembre.…

Il 30 novembre 2022 è stata pubblicata la specifica tecnica UNI/TS 11820 “Misurazione della circolarità – Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”. Traguardo importante raggiunto dalla Commissione tecnica UNI 057 e dal Ministero dell’Ambiente e…

In data 31/12/2022 è stata emanata una nuova Circolare dal Ministero della Salute. Di seguito potete trovare una sintesi di quanto indicato nella Circolare. Durata e fine dell'isolamento in caso di positività al covid: le regole Se si è stati…

Dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2020/878 che modifica l’Allegato II del REACH e che sostituisce il regolamento (UE) 2015/830 che conteneva i requisiti di forma e contenuto delle schede di dati di sicurezza. Il…

E’ stato pubblicato sul sito del MASE il decreto n. 360 del 28 settembre 2022 contenente le Linee Guida sull'etichettatura degli imballaggi ai sensi dell'art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (TUA) volte ad aiutare…

Il 25 ottobre 2022 è stata pubblica l’ultima versione dello standard internazionale ISO/IEC 27001:2022 con i nuovi requisiti per i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni. La nuova norma presenta diverse modifiche rispetto alla versione precedente, ma quelle…
Categorie
- Agevolazioni-Contributi (1)
- Certificazioni (1)
- Uncategorized (152)
- Videopillole (1)
News
-
PROROGATA LA SCADENZA DEL MUD AL…
17/03/2023 -
-
LINEE GUIDA PER MISURARE LA SOSTENIBILITÀ
20/02/2023 -
-
PUBBLICATA LA VERSIONE 3 DELLO STANDARD…
20/02/2023