Trattasi di una misura che finanzia con un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO ALL’80% l'installazione di IMPIANTI FOTOVOLTAICI sui tetti di fabbricati ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, oltre a rimozione e smaltimento dell'amianto, realizzazione di sistemi…


Per commercio elettronico s’intende lo scambio di beni e/o di servizi veicolato attraverso le reti telematiche e caratterizzato da un insieme di transazioni commerciali tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate con l’impiego di sistemi informatici e finalizzato allo scambio…

L’11 luglio 2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1442 della Commissione “che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto riguarda…

L’Art.167 del D. Lgs. 81/08 definisce la Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) come l’insieme delle “operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare…

Con il Regolamento (UE) 2020/1149 (GU L 252/24 del 4 agosto 2020) che modifica il regolamento(CE) n. 1907/2006 (REACH) sono imposte le condizioni (restrizioni) per l’immissione sulmercato e l’uso di diisocianati o sostanze contenenti diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1% in peso.L’allegato al Regolamento stabilisce inoltre le restrizioni…

Nell’aprile del 2023 il Parlamento Europeo ha adottato il nuovo Regolamento Macchine che sostituirà la Direttiva 2006/42/CE. Il testo entrerà in vigore 20 gg dopo la pubblicazione ma verrà applicato dopo 42 mesi, quindi dal 14 gennaio 2027, e apporterà diverse novità al mondo…

Il Decreto numero 48 di Maggio 2023, ha apportato modifiche ai seguenti articoli del Decreto 81/2008: Articolo 18 D.Lgs. 81/2008 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente Una delle principali novità introdotte dal decreto è l'obbligo di nominare…

Il Premio “Impresa sostenibile” intende raccogliere, raccontare e valorizzare le piccole-medie imprese italiane che sono riuscite ad implementare soluzioni vantaggiose ed efficaci negli ambiti della sostenibilità, così che possano essere un modello d’esempio per tutti! Ogni impresa potrà candidarsi entro il…

È stato pubblicato l’Annuario dei dati ambientali 2022 da parte dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), utile alla valutazione delle condizioni di salute dell’ambiente nel nostro Paese. In esso sono riportate anche le certificazioni a norma…

A marzo è stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24, un decreto di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, riguardante la protezione dei “whistleblower” ovvero delle “persone che segnalano violazioni…
Categorie
- Agevolazioni-Contributi (1)
- Certificazioni (1)
- SOLE24ORE (3)
- Uncategorized (179)
- Videopillole (1)
News
-
ETICHETTATURA VINO
23/11/2023 -
ECOVADIS: IL FORNITORE DI RATING SULLA…
15/11/2023 -
-
PUBBLICATA LA VERSIONE 3 DI IFS…
27/10/2023 -
TABELLA SCADENZE RENTRI DD N. 97…
17/10/2023