AGGIORNAMENTI IMPORTANTI DEGLI STANDARD VOLONTARI RICONOSCIUTI GFSI

Per supportare le aziende nell’aggiornamento normativo in merito agli standard BRC, IFS e FSSC, vi riportiamo un riassunto dei principali ed importanti aggiornamenti pubblicati negli ultimi mesi in merito a:
BRC FOOD & BRC PACKAGING:
BRCGS 079 Position statement: inserimento nel protocollo degli audit non annunciati per tutte le aziende certificate. Deve essere effettuato 1 audit non annunciato ogni 3 anni. Applicabile dal 01.02.2021. Secondo la Position statement BRCGS 089 tali modalità di audit sono sospese fino al 01.04.2021 causa emergenza pandemica.
BRC PACKAGING:
P 616 Position statement relativa ai claim funzionali del packaging: modificato il requisito 3.4.3 dello standard. Applicabile dal 01.07.2021.
P 617 Position statement relativa alla gestione degli allergeni: aggiunto il nuovo requisito 5.11 al capitolo 5 dello standard. Applicabile dal 01.07.2021.
P 618 Position statement emessa in versione 1.1 del 05.03.2021 e che accorpa le seguenti position statement (che diventano obsolete):
-P614 Guidance on disposable food contact packaging consumer items
-P552 Clarifications on food defence and food fraud in the Packagin materials standard
-P616 sui claims funzionali del packaging (vedi sopra)
-P617 sulla gestione degli allergeni (vedi sopra)
IFS FOOD:
Versione 7: la nuova versione dello standard entra in vigore obbligatoriamente a partire dal 01.07.2021.
Oltre alle modifiche dei requisiti, è stato modificato anche il protocollo di audit. Come tutti gli standard riconosciuti GFSI, è previsto 1 audit non annunciato ogni 3 anni.
DOTTRINA del Dicembre 2020, nella parte 2 del documento sono riportati chiarimenti su alcuni punti della nuova versione 7:
-1.2.6 Notifica sanzioni/non conformità alle autorità competenti;
-4.4 Approvvigionamento in situazioni eccezionali;
-4.15 Trasporto;
-4.19 Mitigazione rischio allergeni
IFS LOGISTIC:
DOTTRINA di Agosto 2020, nella parte 2 del documento sono riportati chiarimenti e novità su alcuni punti dello standard:
-diffusione della cultura della qualità: applicabile a partire dal 01.01.2021
-approvvigionamento in situazioni eccezionali;
-trasporto;
-non applicabilità di alcuni requisiti food defence;
-modificato il protocollo di audit: come tutti gli standard riconosciuti GFSI, è previsto 1 audit non annunciato ogni 3 anni. Applicabile dal 01.01.2021.
IFS HPC:
DOTTRINA di Dicembre 2020, nella parte 2 del documento sono riportati chiarimenti in merito ai seguenti argomenti:
-prodotti destinati ad altri operatori professionali e non al consumatore finale (NEW)
-gestione degli outsourcing
-prodotti commercializzati
-albero delle decisioni per esclusione di prodotti (NEW)
-non applicabilità dei requisiti 6.4.1 e 6.4.2 relativi alla food defense ed ispezioni esterne
FSSC 22000:
Versione 5.1: la nuova versione dello standard entra in vigore obbligatoriamente a partire dal 01.04.2021.La versione 5 del giugno 2019 è stata rivista per recepire i nuovi requisiti di riconoscimento GFSI 2020.1.
Le principali novità per le aziende riguardano:
-modifica delle modalità di calcolo ed aumento dei tempi minimi di audit;
-introduzione del protocollo di audit da remoto tramite l’uso di ICT;
-introduzione del concetto di diffusione della cultura della sicurezza alimentare;
-aggiornamento dei requisiti aggiuntivi
Requisiti aggiuntivi aggiornati:
Gestione dei servizi e dei materiali acquistati (req.2.5.1)
Etichettatura del prodotto (req.2.5.2)
Requisiti aggiuntivi completamente nuovi:
Stoccaggio e magazzino (req.2.5.10)
Controllo dei rischi e misure per prevenire la contaminazione crociata (req.2.5.11)
Verifica PRP (req.2.5.12)
Sviluppo del prodotto (req.2.5.13)
Stato di salute (req.2.5.14)
Requisiti per le organizzazioni con certificazioni multisito (req.2.5.15)
Per chiarimenti, per definire le modalità di adeguamento e per avere i testi delle POSITION STATEMENT di BRC e delle DOTTRINE IFS, contattate il vostro consulente di riferimento.