SICUREZZA ALIMENTARE A CASA: CONSAPEVOLEZZA AL CONSUMATORE SU COME LEGGERE LE ETICHETTE

Sul sito del Ministero della Salute vengono pubblicati periodicamente dei Dossier dedicati alla consapevolezza al consumatore.
Oggi vogliamo porre l’attenzione su come leggere correttamente le etichette degli alimenti, in particolare alle 10 regole “d’oro”.
L'etichetta è la carta d'identità dell'alimento: riporta informazioni sul contenuto nutrizionale del prodotto e fornisce una serie di indicazioni per comprendere come i diversi alimenti concorrono ad una dieta corretta ed equilibrata.
Saper leggere correttamente le etichette rappresenta un atto di responsabilità verso il nostro benessere, infatti ci aiuta ad impostare e seguire una sana alimentazione.
Ecco il decalogo del Ministero per orientarsi fra gli scaffali del supermercato ed evitare sorprese indesiderate a tavola.
Leggi scrupolosamente le etichette sulle confezioni. Più informazioni leggi, tanto migliore sarà il tuo giudizio su quel prodotto.
Ricorda, le illustrazioni riportate sulle confezioni sono puramente indicative. Hanno lo scopo principale di richiamare la tua attenzione e non sono necessariamente legate all'aspetto reale del prodotto
Attenzione all'ordine degli ingredienti di un prodotto. Gli ingredienti sono indicati per ordine decrescente di quantità; il primo dell'elenco è più abbondante del secondo e così via.
Consuma il prodotto entro la data di scadenza indicata in etichetta. Dopo la scadenza il prodotto può deperire rapidamente e non essere più sicuro per la tua salute
Non confondere la data di scadenza di un prodotto con il termine minimo di conservazione; se trovi sull'etichetta la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro...", il prodotto, oltre la data riportata, può aver modificato alcune caratteristiche organolettiche come il sapore e l'odore ma può essere consumato senza rischi per la salute
Controlla il peso netto/sgocciolato dell'alimento. Spesso possiamo essere tratti in inganno dalle dimensioni delle confezioni
Se soffri di allergie alimentari controlla sempre nell'elenco degli ingredienti la presenza di eventuali allergeni. La lista degli allergeni viene periodicamente aggiornata alla luce delle conoscenze scientifiche più recenti
Mantieni sempre i prodotti refrigerati e quelli surgelati alla temperatura indicata sull'etichetta e riponili, subito dopo l'acquisto, nel frigorifero o nel congelatore. Ricorda che il freddo non uccide i batteri anche se ne rallenta o ne impedisce temporaneamente la crescita
Se compri pesce in pescheria controlla i cartelli esposti. Accanto al pesce fresco si può vendere anche pesce decongelato, il venditore è tenuto ad esporre le indicazioni obbligatorie, tra cui quelle sulla provenienza
A parità di qualità e prezzo preferisci gli alimenti confezionati con materiale riciclato/riciclabile; leggi bene le indicazioni sul materiale utilizzato per il confezionamento o l'imballaggio, darai una mano alla salvaguardia dell’ambiente.

L’etichetta apposta su un alimento, che deve essere stampata in modo chiaro e leggibile (con carattere non inferiore a 1,2mm o 0,9mm per le confezioni piccole) dove contenere obbligatoriamente le seguenti informazioni:
denominazione alimento
elenco ingredienti e relativa quantità
qualsiasi ingrediente che provochi allergie o intolleranze
quantità netta alimento
termine minimo di conservazione o data di scadenza
condizioni conservazione e/o d’impiego
nome o ragione sociale e indirizzo dell’operatore del settore alimentare
paese d’origine o luogo di provenienza
istruzioni per l’uso
dichiarazione nutrizionale
titolo alcolometrico volumico effettivo (per le bevande che contengono più di 1,2 % di alcol in volume)
Collegati al sito del Ministero della Salute per conoscere specifiche etichette per: pesce, carne, uova, indicazioni nutrizionali e sulla salute, alimenti particolari, sostanze allergizzanti.
Clicca qui: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_3_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=dossier&p=dadossier&id=32
Oppure, per maggiori informazioni, potete contattare il vostro consulente di riferimento!