Dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2020/878 che modifica l’Allegato II del REACH e che sostituisce il regolamento (UE) 2015/830 che conteneva i requisiti di forma e contenuto delle schede di dati di sicurezza.
Il Regolamento stabilisce le prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza, utilizzate per fornire informazioni su sostanze chimiche e miscele nell’Unione.
Le novità rispetto al Regolamento precedente riguardano principalmente:
· prescrizioni specifiche per le nano-forme
· proprietà̀ di interferenza con il sistema endocrino,
· aggiornamento alla sesta e settima revisione del GHS,
· specifiche sull’identificatore unico di formula (UFI) introdotto dall’Allegato VIII del CLP,
· i limiti di concentrazione specifici, i fattori di moltiplicazione e le stime della tossicità acuta, se disponibili, dovrebbero essere indicati nella scheda di sicurezza in quanto informazioni pertinenti all’uso sicuro di sostanze e miscele.
Dopo il 31 dicembre 2022 tutte le SDS dovranno essere fornite solo nel formato stabilito dal Regolamento (UE) 2020/878.
Per maggiori informazioni potete contattare il vostro consulente di riferimento.